RENDICONTAZIONI DEGLI IMPORTI DEL “5 PER MILLE DELL’IRPEF”
- Contributo 5 per mille 2023, percepiti 28.726,71 euro il 27/12/2024
- Contributo 5 per mille 2022, percepiti 24.288,41 euro il 12/12/2023 (scarica il rendiconto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Contributo 5 per mille 2021, percepiti 20.964,48 euro il 16/12/2022 (scarica il rendiconto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Contributo 5 per mille 2020, percepiti 21.671,71 euro il 29/10/2021 (scarica il rendiconto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Contributo 5 per mille 2019, percepiti 21.913,06 euro il 06/10/2020 (scarica il rendiconto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Contributo 5 per mille 2018, percepiti 21.066,31 euro il 30/07/2020 (scarica il rendiconto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Contributo 5 per mille 2017, percepiti 18.815,42 euro il 07/08/2019
- Contributo 5 per mille 2016, percepiti 18.574,35 euro il 16/08/2018
- Contributo 5 per mille 2015, percepiti 18.045,83 euro il 11/08/2017
- Contributo 5 per mille 2014, percepiti 16.872,94 euro il 07/11/2016
- Contributo 5 per mille 2013, percepiti 10.502,68 euro il 05/11/2015
- Contributo 5 per mille 2012, percepiti 10.264,15 euro il 28/10/2014
- Contributo 5 per mille 2011, percepiti 9.315,15 euro il 20/08/2013
- Contributo 5 per mille 2010, percepiti 7.281,95 euro il 23/11/2012
- Contributo 5 per mille 2009, percepiti 5.906,28 euro
- Contributo 5 per mille 2007, percepiti 2.816,35 euro
Ecco come aiutarci:
Il 5X1000 non ti costa nulla e per noi è un grande aiuto!
Anche quest'anno puoi destinare il 5XMille dell’IRPEF a sostegno dell'associazione. Questa scelta non comporta una spesa per te, al contrario per la nostra associazione potrà essere un concreto aiuto. Non si tratta di una quota in più da versare o da donare, ma di una diversa destinazione di una parte delle imposte che si devono pagare allo Stato.
È possibile versare un semplice contributo libero a sostegno delle attività dell’associazione senza alcuna iscrizione ed in forma del tutto anonima
Per mantenere attiva un'associazione e per fare in modo che possa crescere nel tempo ed ottenere risultati sempre più importanti è necessario affrontare molte spese ed investimenti.
Per diventare socio è necessario presentare domanda all'associazione utilizzando il modulo di iscrizione e versare la quota associativa annua
Il richiedente ha la possibilità di iscriversi in qualità di:- Socio ordinario versando la quota annua associativa di 20 euro
- Socio sostenitore versando la quota annua associativa di 20 euro + una donazione libera