Vuoi sostenere la ricerca? Allora scendi in piazza con Occhio alla carota!
In occasione del 13 ottobre 2011, Giornata Mondiale della Vista,
L'archivio contiene tutte le informazioni raccolte dallo staff dell'associazione, suddivise qui sotto per categorie per una più facile consultazione.
Scegli dunque di seguito l'argomento di tuo interesse:
Vuoi sostenere la ricerca? Allora scendi in piazza con Occhio alla carota!
In occasione del 13 ottobre 2011, Giornata Mondiale della Vista,
Scritto da Emanuela Bonci.
Sulla rivista scientifica NOTIZIARIO SOI numero 03-2011 è presente un articolo relativo a soluzioni per lenti a contatto e lenti a contatto per applicazioni speciali.
Scritto da Pasquale Aurilia, Mario Petriella, Rocco De Marco.
Sulla rivista scientifica LA VOCE AICCER numero 02-2011 è presente
Grazie ai contatti presi con Federottica nasce la collaborazione tra Associazione Italiana CHEratoconici Onlus e l'Albo degli Ottici Opmetristi.
Nella rivista Ottica Italiana, un mensile distribuito ai principali studi di ottici/optometristi in Italia, è stato pubblicato un articolo di presentazione.
Abbiamo ricevuto dalla Banca delle cornee della regione Piemonte un librettino informativo sull'attività di
La ricerca nel trattamento del cheratocono ha fatto negli ultimi anni notevoli progressi.
Durante il Congresso Internazionale sul Cheratocono, che si è svolto a Baiona (Spagna) lo scorso Novembre, ricercatori e clinici hanno fatto il punto sulle tecniche più attuali nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia corneale.
Vogliamo rendere merito al gruppo di ricerca genetisti di San Giovanni Rotondo che ha prodotto due importanti pubblicazioni sulla genetica della malattia, la Dott.ssa Costantina Pizzicoli ci ha scritto:
La nostra attività di ricerca è nata nel 2002 da un'idea del primario dell'istituto di genetica di San Giovanni Rotondo
Sabato 30 Aprile 2011 lo studio specialistico Vision Lab di Desenzano del Garda (BS) in collaborazione con New Tech, azienda leader nella strumentazione diagnostica,