Nel corso della mattinata, intanto, il presidente di A.I.CHE (Associazione Italiana Cheratoconici ONLUS), Lisario Rinaldo, ha voluto evidenziare alcune criticità che riguardano i pazienti affetti da cheratocono, una malattia rara degenerativa non infiammatoria della cornea, caratterizzata da un progressivo assottigliamento dello stroma centrale e paracentrale e da uno sfiancamento conico (o ectasia) del profilo corneale che inducono l’insorgenza di un astigmatismo miopico irregolare. La patologia ha un’incidenza riferita alla popolazione generale attorno ad un caso per 2.000 abitanti “I pazienti ci contattano per chiederci indicazioni sulle strutture ospedaliere a cui rivolgersi- ha detto Lisario- ma ad oggi ancora non esiste un elenco dei centri di eccellenza italiani sul cheratocono di facile consultazione , quindi ci limitiamo a dare consigli generici sugli ospedali che abbiano un centro per la cornea”.